Programma |
|
1° giorno |
Arrivo in aeroporto, trasferimento in hotel*** e sistemazione nelle camere riservate. Brindisi di benvenuto, cena e pernottamento |
2° giorno |
Dopo la prima colazione in hotel trasferimento nella città di Palermo. Visita dei teatri, Piazza quattro canti, Fontana Pretoria, Piazza Marina, Monte Pellegrino, la Cattedrale ed il Santuario di Santa Rosalia. Nel pomeriggio, proseguimento per Monreale con visita del Duomo, il chiostro benedettino e del piccolo centro storico. Rientro in hotel cena e pernottamento. |
3° giorno |
Dopo la prima colazione escursione intera giornata con pranzo AGRIGENTO e dei suoi templi. In serata rientro in hotel, cena, pernottamento. |
4° giorno |
Prima colazione in hotel, escursione di Alcamo, città del vino. Visita della chiesa della Madonna dell'Alto eretta accanto alla torre del Castello Bonifato; della riserva naturale del Bosco d'Alcamo. Nel pomeriggio proseguimento della visita: il Castello Conti di Modica; l'ampio belvedere di Piazza Bagolino dal quale lo sguardo spazia sulle colline fino al mare, lasciando pregustare le delizie della campagna dove i campi e i terrazzamenti con orti e alberi da frutta si estendono a perdita d'occhio. Le bellissime Chiese fra cui la Chiesa di San Francesco d'Assisi, al cui interno si possono ammirare due pregevoli statue di Antonello Gagini che raffigurano la Maddalena e San Marco; la Chiesa Madre la splendida chiesa di barocca dei SS.Paolo E Bartolomeo; il Santuario della Madonna dei Miracoli. Proseguimento per il comprensorio Bianco d'Alcamo DOC, un fertile territorio con digradanti colline verdi coltivate con vigneti di pregio, visita con degustazione, di un'azienda vitienologica ed ai vigneti. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. |
5° giorno |
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Erice, antica cittadella medioevale sita a 751 mt. Sul livello del mare, sede del centro di cultura scientifica "Etiore Maiorana" e notevole tra l'altro per l'artigianato locale e per gli invidiabili panorami. Visita del Duomo e delle innumerevoli chiese che si snodano nel centro storico fra cui la Matrice; S.Orsola o Addolorata; S. Antonio; S.Pietro ecc. Visita del Castello normanno; del tempio di Venere; del Balio un bellissimo giardino inglese; del torrione Medioevale e della torretta Pepoli. Da osservare inoltre le case patrizie e i palazzotti di vari stili architettonici; i caratteristici cortiletti fioriti che costituiscono uno degli elementi tipicizzanti di questa cittadina. Passeggiata lungo le strade di Erice, tutte acciottoiate in un disegno particolare e gradivolissimo con possibilità di fare shopping nei vari negozzietti souvenir. Pranzo. Nel pomeriggio rientro in hotel, tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento. |
6° giorno |
Prima colazione in hotel partenza per un'escursione allo Zingaro, prima Riserva naturale istituita in Sicilia, che ingloba un tratto di circa 7 km di splendida ed incontaminata costa affacciata sul Golfo di Castellammare. Visita dell'antico borgo di Scopello che sorge sul dell'antica città di Cetaria, così chiamata per l'eccezionale abbondanza di tonni esistente nel suo mare; dei faraglioni e della Tonnara. Nel pomeriggio visita di CASTELLAMMARE DEL GOLFO una città che degrada dolcemente verso il mare sino alla penisoletta ove sorge il castello, tra cui magnifiche spiagge di morbide sabbie. Visita del caratteristico porto dove attaccate le variopinte barche dei pescatori, del Castello. Nel tardo pomeriggio, partenza per il parco archeologico di Segesta; visita del teatro greco e del grandioso e affascinante tempio di tipo dorico. Rientro in hotel cena e pernottamento. |
7° giorno |
Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto. |