Ecco alcune delle tantissime ricette tipiche della cucina Siciliana

Provate a prepararle... e sentirete tutto il sapore della Sicilia!

PASTA CON FINOCCHI E SARDE per 4 persone:

Ingredienti
400 gr. di macch., 1 cipolla trit., 50 gr. di olio d'oliva, 4 filetti di sarda salata, 50 gr. di uva passa e pinoli, 1 mazzo di finocchietti, 400 gr. di sarde, sale e pepe q.b., 1 bustina di zafferano.
 
Preparazione
Fare rosolare la cipolla, aggiungere i filetti, mettere l'uva passa e i pinoli e fare rosolare per 1 minuto. Lessare a parte i finocchietti in acqua salata, scolarli e tritarli. Conservare l'acqua. Aggiungere i finocchietti al fondo giˆ preparato, e portare a bollore per 5 minuti. In ultimo aggiungere le sarde, sale e pepe, e completare la cottura per altri 5 minuti. Riportare a bollore l'acqua dei finocchietti e fare cuocere i maccheroncelli con lo zafferano. A fine cottura, insaporire la salsa alla pasta. Servire tiepido.

 

CASSATEDDI DI RICOTTA per 4 persone:

Ingredienti
300 gr. di farina, 1 bicch. di vino, 400 gr. di ricotta, 150 gr. di zucch., 30 gr. di strutto, cannella in polvere. Impastare la farina con il vino, 50 gr. di zucchero e strutto.
 
Preparazione
Mescolate in una terrina la ricotta passata al setaccio, lo zucchero rimasto e un pò di cannella. Tirate una sfoglia sottile di pasta, su una metà mettete mucchietti di ricotta. Ricoprite con l'altra metà sfoglia, premete con le dita tra un ripieno e l'altro e con la rotellina ritagliate dei ravioli a mezzaluna. Scaldate l'olio in padella e friggeteli, sgocciolateli e servitelicosparsi di zucchero a velo.